POSIZIONE E SISTEMAZIONI
Il tour prevede tre tappe principali, pensate per ridurre al minimo gli spostamenti e consentire di vivere al meglio ogni zona dell’isola. Le prime 5 notti sono previste a Puerto de la Cruz, nel nord di Tenerife, base ideale per visitare La Laguna, Icod de los Vinos, Garachico e il Parco del Teide. Si prosegue con 4 notti a Santa Cruz de Tenerife, la vivace capitale, perfetta per scoprire l’anima più autentica dell’isola, tra mercati, musei e la splendida Playa de las Teresitas. Le ultime 5 notti si trascorrono nel sud, a Costa Adeje o Playa de las Américas, dove il sole splende quasi tutto l’anno e le spiagge dorate invitano al relax e agli sport acquatici.
ITINERARIO DETTAGLIATO
Giorno 1 – Arrivo e transfer nel nord
Atterraggio a Tenerife, ritiro dell’auto e sistemazione a Puerto de la Cruz. Passeggiata sul lungomare, primo sguardo all’oceano e serata tranquilla nel centro storico.
Giorno 2 – La Laguna patrimonio UNESCO
Escursione a San Cristóbal de La Laguna tra vie porticate, cortili e palazzi coloniali. Rientro a Puerto de la Cruz con tempo per i Giardini Botanici o il Lago Martiánez.
Giorno 3 – Icod e Garachico, il nord autentico
Visita a Icod de los Vinos con il Drago Millenario e degustazione di vini locali. Proseguimento a Garachico, borgo ricostruito sulla lava con piscine naturali a ridosso del mare.
Giorno 4 – Teide, paesaggi vulcanici
Salita nel Parco Nazionale del Teide tra colate, rocce e crateri. Funivia (meteo permettendo) o brevi trekking panoramici. Rientro serale a Puerto de la Cruz.
Giorno 5 – Relax nel nord
Mattinata libera tra spiagge nere e mirador della Valle de La Orotava. Pomeriggio slow tra tapas e botteghe; preparativi per la tappa successiva.
Giorno 6 – Trasferimento a Santa Cruz con sosta a La Orotava
Check-out, visita di La Orotava con case storiche e giardini, quindi arrivo a Santa Cruz o La Laguna e sistemazione in hotel.
Giorno 7 – Santa Cruz contemporanea e mercati
Scoperta della capitale: Plaza de España, Auditorio, quartieri moderni e Mercado de Nuestra Señora de África. Pomeriggio tra musei o shopping.
Giorno 8 – Anaga, montagne e oceano
Giornata nel Parco Rurale di Anaga tra laurisilva e strade panoramiche fino ai villaggi costieri. Soste fotografiche ai mirador e rientro in città.
Giorno 9 – Las Teresitas e San Andrés
Mattina di mare alla spiaggia dorata di Las Teresitas. Pausa pranzo a San Andrés con cucina di pesce. Resto del giorno a piacere tra Santa Cruz e La Laguna.
Giorno 10 – Verso il sud via Masca e Los Gigantes
Itinerario panoramico verso Masca e le scogliere di Los Gigantes. Arrivo a Costa Adeje/Playa de las Américas, sistemazione e prima passeggiata al tramonto.
Giorno 11 – Spiagge del sud
Giornata mare tra Playa del Duque e Playa de las Vistas. Possibilità di spa o aperitivo vista oceano sul lungomare di Costa Adeje.
Giorno 12 – Whale watching o El Médano
Uscita in barca da Los Cristianos per avvistare balene e delfini oppure giornata vento-friendly a El Médano, regno di kitesurf e surf.
Giorno 13 – La Gomera in giornata
Traghetto mattutino per La Gomera. Tour del Garajonay, Mirador de Abrante e borghi interni. Rientro serale a Tenerife sud.
Giorno 14 – Teide bis o completo relax
Seconda chance per chi desidera approfondire il Teide (sentieri/astronomia al calar del sole) oppure totale relax tra mare, piscina e shopping.
Giorno 15 – Partenza
Check-out, rientro all’aeroporto di Tenerife Sud, riconsegna dell’auto e volo di ritorno.
NOTA SULL’ITINERARIO
Il programma proposto ha lo scopo di fornire un’idea delle principali tappe e attività che si possono includere durante il viaggio. Si tratta di un itinerario flessibile e modulabile, pensato per chi desidera vivere l’isola in libertà, con la comodità dell’auto a noleggio e senza vincoli di orari.
È possibile aggiungere al preventivo eventuali escursioni organizzate o visite guidate, come l’uscita in barca per avvistare balene e delfini, l’escursione al Parco Nazionale del Teide o la gita in giornata a La Gomera. In alternativa, i viaggiatori possono scegliere di gestire autonomamente le proprie giornate, scoprendo Tenerife secondo i propri ritmi e interessi.
Questo itinerario è quindi una base di partenza ideale, perfetta per costruire un viaggio su misura, equilibrato tra scoperta, relax e libertà di movimento.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?